Cosa facciamo
| DIDATTICA | 
| Collaborazioni attive e durature con il plesso comprensivo RIVA1, passeggiate alla “scoperta“ dei segreti del territorio, escursioni sul Monte Brione, ricerca e laboratori nelle classi. | 
| MOSTRE | 
| L’Associazione si pone l’obiettivo di proporre almeno una mostra all’anno con artisti trentini e non solo, con lo spazio espositivo spesso situato presso la Galleria Craffonara oppure in altre sedi opportunamente individuate. | 
| EVENTI | 
| Ogni anno agli associati è data la possibilità di partecipare a escursioni, incontri, eventi teatrali che si sviluppano in sinergia su tutto il territorio del Garda trentino. Momenti per conoscere il territorio, i suoi usi e costumi. | 
| INCONTRI | 
| presso la sede dell’Associazione si propongono a cadenza mensile (il giovedì dalle ore 20 in poi) incontri, presentazioni di libri, raccolta memorie e progettualità. Un luogo aperto a chiunque desideri portare il proprio contributo. | 
| RACCOLTA MEMORIE | 
| Lo scopo principale di Trentino Storia e Territorio è di raccogliere memorie familiari, portare alla luce patrimoni privati che meritano di essere conosciuti, sia attraverso l’organizzazione di mostre fotografiche sia momenti d’incontro presso la sede. |